D-Ri-Dàgli.
aprile 26, 2010
La direttora è cambiata da mesi. Però, se uno legge D- La Repubblica delle Donne, non avverte differenza alcuna, dacchè i servizi partono dal civilissimo Iran per passare alla vivibile India, dalla vivibile India al sicurissimo Pakistan, dal sicurissimo Pakistan all’evoluta Nigeria, per giungere – dopo un veloce salto nel femminista Yemen – alla patria della legalità, ossia la campana Scampia.
C’è il solito rincorrere per il globo personaggi equosolidali, ambientalisti, emittenti zero emissioni, progettisti di case e palazzi costosissimi ma frugali mangiatori di cibi etnici; pagatori d’imposte ma anarchici, religiosamente agnostici e agnosticamente religiosi, frequentatori di nuove boutique costose epperò amanti dell’antico gioiello di famiglia, guidatori di suv a batterie riciclabili, genitori di figli già scienziati a sei anni, e già filantropi a nove.
Ciò che resta davvero costante, con l’arrivo di Cristina Marie Claire Guarinelli dopo Kicca Centocose Menoni, è l’incrollabile convinzione: che persone simili non solo esistano e vivano proprio in quei luoghi, ma votino entusiaste a sinistra.
State bene.
Ghino La Ganga
P.s. : la foto della Guarinelli è proprio così. Non l’ho ritoccata. Giuro.