Riapparso.
agosto 31, 2010
L’ho visto di nuovo in tv, a presentare una specie di decoder che ti manda pubblicità a margine dello schermo. Un decoder che,per ricompensarti di vederla,quella pubblicità, ti paga pure un tanto a spot. Il pagamento è in oggetti: devi sceglierne uno in un catalogo, di valore corrispondente al credito maturato. Son rimasto ipnotizzato per un quarto d’ora, come quando, all’inizio degli anni novanta, ero ipnotizzato dai suoi inviti ad investire in stravaganti complessi immobiliari in Romania; stato nel quale si recava bisettimanalmente, facendosi riprendere con sedicenti amministratori locali che lodavano l’uomo, venuto dall’Italia a portar ricchezza tra Danubio e Mar Nero. Ero folgorato,quando si proponeva di acquistare squadre di calcio: mica una sola. Macchè,almeno due! Rimasi stregato anche davanti al racconto delle sue beghe giudiziarie, spiegate in differita televisiva, mentre uno dei suoi avvocati sosteneva vi fossero gli estremi per la revoca del fallimento, dei debiti, della latitanza, del carcere ; e che forse si potevano revocare anche la cresima e la comunione, per ricominciare tutto daccapo. Il meglio eran le convention: in prima fila comici di grido, attori,cantanti, tutti a stringergli la mano previo cospicuo rimborso spese.
Era il miglior spettacolo gratuito al quale avessi mai assistito. Per altri,tuttavia, non fu affatto gratuito. Ci fu chi ci rimise miliardi dell’epoca. Sarà per quello che adesso, in apertura di promozione, il Giorgio Mendella da Viareggio espone una sorta di poesia nella quale predica i valori della miseria, dell’espiazione, del trascorre del tempo. Che tutto cancella. E che fa rima con Mendella, casualmente.
State bene.
Ghino La Ganga
agosto 31, 2010 at 12:56 PM
a volte ritornano. anzi, riemergono. le leggi della fisica non danno scampo… 😉
settembre 1, 2010 at 10:16 am
per Gianni. Già.
Grazie per la lettura,stai bene.
Ghino La Ganga
agosto 31, 2010 at 6:43 PM
Si, indubbiamente avendo in Italia i nostri nonni (e meno male) abolito la pena di morte accade che qualcuno che dovrebbe essere (ovviamente a dire del suggestivo blog cui rispondo) in qualche isola dei mari del sud a godersi il maltolto (di quanti miliardi vuoi parlare ? 500 ? 400 ? o sei di quelli che informano gli altri…leggendo il giornale ?) si tira su le maniche ed utilizza la propria volontà/necessità di lavorare e di provare a costruire qualche cosa. Tu ci sei mai andato in Romania con i nostro dipendenti (quelli dello stipendio di tutti i mesi per intenderci ?… ce ne erano 23 fissi a sputare sangue e non solo i …”personaggi”…), oppure sei andato a chiedere a Mediaset perchè per comprare i canali di ReteMia (solo i canali e nemmeno tutti che oggi sono quella che conosci come “mediaset digitale”)ha speso oltre 360 miliardi delle vecchie lire mentre alla mia Gente ne sono arrivati solo 3 ? No, no che non ci sei andato e non lo sai neppure, perchè tu i giornali che scrivono queste cose non ti capita mai di leggerli.
Forse restavi anche affascinato ma certamente non hai mai ascoltato quello che dicevo. Della gente ha perso soldi, della gente perde soldi tutti i giorni con operazioni rispetto alle quali le mie erano un esempio di trasparenza e di intelligenza finanziaria; della gente ha guadagnato soldi (chissà perchè ci si ricorda delle 300 parti civili e non degli oltre 26.000 che hanno ripreso i loro soldi guadagnando anche qualcosa)… Sai quante persone (dipendenti in regola) lavoravano nelle mie società ? 750. Sai quanto abbiamo pagato di tasse e balzelli allo Stato ? Oltre 35 miliardi. Hai letto la Sentenza , ne hai valutate le motivazioni ? Era giusta ? Oggi sarebbe condivisibile ? No, non lo hai fatto, “informarsi” non è nello stile di molti (fortunatamente non di tutti). Io mi faccio i migliori auguri e cercherò di fare meglio, anche grazie a te; prova anche tu che forse ti riesce.
Con simpatia e gratitudine perchè comunque ogni frustata non è altro che una spinta verso l’avanti.
Giorgio Mendella
settembre 1, 2010 at 10:31 am
per Giorgio (Mendella):
che onore,sapere che Lei legge le cosine nostre. Non comprendo dove Lei veda tante frustate: viceversa,Le ho sempre riconosciuto un notevole talento retorico,che il tempo sembra non avere intaccato.Aggiungo tuttavia che, sebbene il nostro paese offra grandi opportunità a chi risulta simpatico perchè perdente,preferisco risultare antipatico non seguendola finanziariamente. Faccio perciò tanti auguri di buona fortuna non solo a Lei,ma anche a chi La seguirà: ne avrà davvero bisogno.
Stia bene, grazie per la lettura.
Ghino La Ganga
agosto 31, 2010 at 9:46 PM
Nel 1999 il Tribunale di Lucca ha condannato Mendella a nove anni di reclusione per bancarotta fraudolenta.
Ma li ha scontati?
E le crociere Costa a prezzo ultravantaggiosissimo con omaggione (La Bibbia or I Promessi Sposi or La divina Commedia), ah… davvero mitici i tempi di Primomercato!
settembre 1, 2010 at 10:33 am
per Frap1964:
beh,visto che Giorgio Mendella è intervenuto personalmente in questo post, mi permetto di girare le Tue domande a lui.
Davvero mitici,i tempi di primomercato.
Grazie per la lettura,stai bene.
Ghino La Ganga
ottobre 15, 2010 at 10:59 am
Per Frap1964
Rispondo subito alla prima domanda : Ho scontato sino all’ultimo giorno che la Legge (mi pare che “la Legge” sia una sola e che quindi se la si “prende per buona a scatola chiusa” quando condanna la si debba prendere ugualmente per “buona” quando valuta cosa devi scontare e cosa no…salvo naturalmente che sia nostra prerogativa invocarla solo negli aspetti che meglio ci aggradano misconoscendola negli altri)mi ha fatto scontare. Ed adesso mi farebbe piacere capire cosa “conosce” chi scrivendo in qualche “blog” parla della mia vicenda… ma non credo che nessuno vada oltre alle cronache giornalistiche scritte (non se ne è accorto nessuno ?) addirittura circa 8 anni PRIMA delle pronunce giudiziarie (ma guarda la vita…). Io sono “riapparso” semplicemente perchè devo lavorare (altra cosa strana per qualcuno che legge di essere ricco di… quanti ? 500 miliardi o giù di li)ed anche perchè il diritto di farlo me lo da proprio quella stessa Legge che si assume “infallibile” quando mi condanna. Nessuno si è accorto che i canali di ReteMia sono oggi i canali digitali di Mediaset ? O che in Romania anche il più casuale dei turisti compra casa e terreno se vuole (ma non era una delle accuse contro di me che non si potesse fare ?…O Dio da quelle accuse sono stato assolto già in primo grado ma non era il caso di pubblicizzarlo vero ? Siamo tutti …umani…) o altre frivolezze del tutto inutili da verificare essendo la strada della ricerca approfondita molto più impervia di quella facile e facilona dello scopiazzare qua e la ciò che si ritiene più facilmente esibibile in quanto non richiede la assolutamente inutile verifica della conoscenza effettiva. Io sono stato “fermato” il 19 marzo del 1991 con una serie di capi di imputazione; qualcuno sa dirmi quali ? Qualcuno sa dirmi per quali di questi capi di imputazione io sono stato condannato ? (sempre che sia stato condannato anche per uno solo di quei capi); qualcuno sa dirmi in che data è stato imputato il reato di bancarotta ? (ovvero quanti anni dopo il marzo del 1991 è fallita la prima società dopo che tutto venne sequestrato); qualcuno sa dirmi quanto hanno incassato in più rispetto al loro capitale coloro che hanno chiuso le operazioni con noi prima che tutto venisse fermato ? Qualcuno sa dirmi quante persone hanno guadagnato e quante hanno perso e quanto hanno guadagnato e quanto hanno perso ? Da dove avete tratto la favola dei 500 miliardi spariti ? Dalla Sentenza o da qualche giornale ? Che bello questo Paese dove tutti possono dire tutto di tutti; questa bellezza e questa libertà ci viene dalla Legge, da quella stessa Legge che mi da il diritto di lavorare e di parlare delle mie idee e dei miei progetti senza nascondere i problemi che ho avuto e senza contestare le Sentenze che mi hanno riguardato ma senza nemmeno doverle accettare per “giuste” e “perfette” solo perchè così (8 anni prima che venissero emesse) hanno scritto i giornali. Che bello questo Paese dove nel cuore di molti si annida il desiderio di rivedere la pena di morte ma si precipitano a gridare all’ingiustizia non appena ricevono una multa per sosta vietata… Chi mi accusa e mi disprezza senza sapere rispondere a nemmeno una delle domande che mi sono permesso di fare quale “test” ha il pieno diritto di farlo ed io lo rispetto, purchè lui rispetti il mio di fare altrettanto. Io ho rispettato i miei Giudici presenziando al mio processo ed accettando ogni condanna e questo non vuole dire che ne ho condiviso le scelte ma vuole solo dire che la “mia” scelta è stata di accettare di essere italiano e quindi di accettare di questo Paese anche ciò che ritenevo ingiusto o sbagliato. Quando guardo la “storia” di alcuni dei giornalisti (carta o televisione) in prima fila nel 1991 a linciarmi e mi rendo conto che in molti sono spariti dalla carta e dal video per varie ragioni a volte non proprio cristalline, e mi dico che forse è stata una scelta giusta.
ottobre 15, 2010 at 4:13 PM
per Giorgio Mendella:
senta,Mendella,Lei ha voluto replicare e lo ha fatto: questo è un blog libero, e Lei – lo dico sinceramente – alla fine mi sta anche simpatico. Però,per favore, se deve prodursi in invettive torrenziali come questa, ne apra uno Suo,di blog, e si sbizzarrisca lì.
Stia bene, Le auguro la migliore fortuna.
Ghino La Ganga
febbraio 7, 2011 at 11:10 am
Carissimo La Ganga,
Prima si accusa senza cognizione di causa la gente e poi non volete che si difenda?
Ho apprezzato lo scambio di idee intercorso tra lei e il sig. Mendella, che tutti giudicano senza conoscere ma solo per sentito dire, in genere io prima di giudicare qualcuno lo ascolto e poi mi faccio un’idea invece di solito in Italia prima si leggono i giornali e si ascoltano gli approfondimenti televisivi e poi si apre la bocca e gli si da fiato!
Grazie e le auguro la migliore fortuna anche a lei, pensando che la fortuna ci si costruisce da soli…
Ilaria
febbraio 7, 2011 at 12:18 PM
per Ilaria:
“pensando che la fortuna ci si costruisce da soli”.
Ha ragione.
Stia bene.
Ghino La Ganga
agosto 25, 2011 at 9:49 am
Beh, carissimi blogger,
io ho solo 30 anni ma per passione (e lavoro) ho sempre letto libri inerenti a crac finanziari (anche a Giorgio Mendella) ed ai vari districati e talvolta complessi sistemi con cui società satelliti creano “voragini” che compaiono dalla sera alla mattina con grosse ripercussioni su chi le finanziava.
Ammetto che sin da piccolo ero un grande divoratore di televendite e ricordo molto bene il mitico “teleguru” Mendella…..
Diciamocela tutta: sarà giusto pagaronare questa persona e ciò che ha fatto alla pari di quanto accade ai giorni nostri?
sicuramente qualche grosso illecito c’è stato e forse molto altro hanno fatto le varie testate giornalistiche colte da indubbia scarsa informazione di chi vi scriveva, ma c’è un fatto che vorrei sottolienare (pur non volendo difendere comunque Mendella che in parte colpevole lo è stato): quest’ uomo, pur precursore di molte tv commerciali odierne, ha creato qualcosa…..
Ma perchè i giornali non parlano altrettanto di tutte quelle società che spariscono nel nulla generando delle mega truffe a danni di anziani, povere persone e senza mai aver concesso loro nulla.
o magari avendo giocato su “difficili situazioni” quali salute fisica delle persone o drammi famigliari ?!
Certo, Mendella ha sicuramente “preso”…..ma ha anche “dato”…..e di questo nessuno parla….
Questa è l’Italia: i tuoi migliori amici che oggi ti difendono perchè con te si arricchiscono ci mettono sempre poco a cambiare schieramento e ad accusarti assieme a chi non ha avuto nulla….perchè in molti casi, ammettere di essere stati fra quelli che hanno avuto ricavi e meno conveniente di unirsi a chi stà facendo dei buchi alla stiva di una nave in via di affondamento.
agosto 25, 2011 at 10:41 am
per Dave:
scusa, ma perchè non apri un blog Tuo per trattare di queste cose, anzichè lasciare commenti di trenta righe? Così avresti più spazio e seguito per le Tue idee. No?
Stai bene.
Ghino La Ganga
agosto 25, 2011 at 12:19 PM
ho espresso una mia idea in merito a quanto scritto in questo blog.
Sono servite 30 righe.
Stai tranquillo che non ti verranno addebitati costi dovuti al consumo della mia tastiera.
Have a Good day
ottobre 5, 2011 at 12:47 PM
Egr. Sig. Mendella, lei mi deve DIECI milioni di lire..!!!
è questo è un fatto.
Possiamo discutere sulla sua buona fede, su tutto quello che vuole…ma resta il fatto, lei mi ha truffato 10 milioni di lire.
All’epoca ero un simpatico ragazzo di 33 anni e mi ero fatto imbrogliare dalle sue fantasie, colpa mia, colpa mia…lei era molto più furbo di me…però non cerchi la mia comprensione , ne la mia giustificazione, lei ha contribuito a rovinare centinaia di persone.
Ho lasciato perdere la causa perchè era troppo complessa con tutte quelle associazioni che cercavano di tirati dentro x fare numero….buoni anche quelli.
Lei sig. Mendella mi deve 10 milioni ( adeso € 5.000)e se vuole far fronte al suo debito e onorare il suo nome, mi scriva per definire gli estremi del pagamento , il resto lo lascio a lei.
Distinti Saluti
Claudio G.