La prima gallina che canta.

settembre 8, 2010

Pare che nei giorni scorsi qualcuno abbia fatto saltare in aria, con apposito esplosivo, almeno centro metri cubi di roccia della Marmolada, versante Veneto, a oltre  tremila metri di altezza. Se la cosa vi lascia sbigottiti,pensate a come ci son rimasti quelli del Comune di Rocca Pietore, cui la porzione di montagna appartiene amministrativamente: non vi sono autorizzazioni ad effettuare  lavori in zona, anche perchè il versante è stra-vincolato,nonchè ricompreso tra i siti patrimonio dell’Unesco. Nessun commento  dalla società Tofana Marmolada, che gestisce gli impianti di risalita. Nel silenzio, è apparsa sui giornali  la voce dell’assessore provinciale bellunese all’ambiente Alberto Vettoretto: “Aspettiamo i risultati delle indagini , tutto qui. Ma attenzione: turismo e natura devono procedere insieme. La tutela delle montagne è importantissima,ma non deve creare immobilismo. E poi non possiamo fare i carabinieri dell’Unesco.”

Già.

Cosa c’entra il titolo del post?

Niente. In genere è quella che ha fatto l’uovo.

State bene.

Ghino La Ganga