Giacchette sporche.
settembre 22, 2010
Sì,ho capito: l’hanno arrestato per droga, ‘sto sciagurato. Contribuì ( perchè la causa principale, come sempre, fummo noi stessi giocando scriteriatamente) a cacciar fuori la nazionale italiana dai mondiali del 2002. Sicchè, da quel momento in poi, ci disinteressammo tutti di ciò che avveniva in Giappone e Corea. E pensare che, al turno successivo, toccò alla malcapitata Spagna di incontrare proprio la Corea del Sud che ci aveva eliminato. Ai poveri iberici furono annullati non uno, ma ben due gol regolari, e le loro azioni vennero tante volte interrotte da fuorigioco inesistenti. La partita fu trascinata fino ai rigoni, con la qualificazione della Corea: squadra che,senza tutti quegli strani strafalcioni arbitrali,mai sarebbe arrivata a una semifinale di coppa del mondo. Difatti, incontrata la Germania sotto la direzione del primo arbitro degno di questo nome avuto in sorte ( Collina), perse ritualmente, palesando una pochezza disarmante. Ordunque: sappiamo oggi che Byron Moreno è finito nel narcotraffico.
Resta da capire dove sian finiti l’arbitro Gamal Al Ghandour e il guardalinee Michael Ragoonath. Quelli di Corea del Sud-Spagna. Quelli che annullarono un primo gol alla Spagna per un fallo di un Coreano. Quelli che annullarono un secondo gol alla Spagna perchè il pallone era troppo alto: non poteva non essere uscito dal campo.
State bene.
Ghino La Ganga
settembre 22, 2010 at 10:17 am
Secondo me e’ più interessante capire come ha fatto a mettere sei chili di eroina nelle mutande
settembre 22, 2010 at 4:22 PM
mi associo a metapapero: è l’unica cosa che mi sono chiesto
settembre 22, 2010 at 5:16 PM
per Metapapero e Pio:
avrà cercato di giocare sull’obesità conclamata.
Ma di quei due di Corea del Sud- Spagna non frega niente a nessuno? La fecero ancora più sporca. Nessuno sa niente?
Grazie per la lettura,state bene.
Ghino La Ganga