I valori di Riccione.
aprile 20, 2011
Dunque la carovana di Jersey Shore , programma di punta dell’emittente MTV, non approderà a Riccione per girare le puntate della serie. Problemi di immagine, riferiscono dalla locale associazione albergatori: se ‘sti italoamericani della serie TV fossero meno sboccati,bestemmiatori, fornicatori, ruttatori, scaccolatori, scoreggiatori, si potrebbe pensare d’ospitarli per benino in mondovisione. Ma così non è, dacchè il format è invero volgaruccio : sicchè Riccione rischierebbe di compromettere la sua immagine (sic). E Riccione è integerrima, sia ben chiaro: mica ci si svende e ci si rovina la faccia, sostengon fieri gli imprenditori locali. Insomma: magari non distingueresti un partecipante a Jersey Shore da un qualunque truzzo balneare nostrano, però il Direttore dell’Associazione Albergatori si dichiara cattolico e legato ai valori, beccatevi questa. E pensare che, tra il nusco e il brusco, ‘sta trasmissione avrebbe lasciato in zona una sommetta vicina a un par di milioni d’euri tra vitto, alloggio, shopping, alcoolici, taxi, pedalò, ombrelloni ( rectius, essendo a Riccione: tende) cabine, salvagente, preservativi, test di gravidanza, emetici ed antiemetici, risarcimenti vari. Tant’è, che qualche malalingua sostiene che il niet derivi non già da una tutela della morale della ridente cittadina rivierasca, bensì dal periodo prescelto da MTV per le riprese : luglio e agosto, quando le prenotazioni ci son già, anzichè maggio e giugno, notoriamente meno frequentati. Stelio Bossoli, consigliere comunale riccionese socialista , unica voce dissonante dal coro generale, ha sentenziato: io invece Jersey Shore l’avrei ospitata, è promozione e arricchisce il territorio. C’è da riconoscergli una totale, genuina e antica sincerità: a Riccione, quando è ora di vender qualcosa, si son sempre fatte poche storie. Anzi: poche pugnette, come si diceva un tempo. Quando i moccoli di Jersey Shore eran niente, rispetto ai rumorosi zòzmal (1*) che intercalavano il montaggio nei corridoi di brande extra, affittate per la notte ai non prenotati, si fossero presentati anche in mutande e con la piadina iniziata in mano.
State bene.
Ghino La Ganga
(1*) : in dialetto romagnolo indica il coito orale, ed è usato come espressione di sorpresa o disappunto.