Invidia Cattolica.

Maggio 5, 2011

In vista delle elezioni amministrative del 15 maggio a Cattolica (RN) , la lista civica ‘Tocca a Noi /Per chi ha Cattolica nel Cuore’ ha lanciato il seguente programma urbanistico: la divisione della simpatica cittadina rivierasca in due macrozone, A e B. L’area del  porto diverrà la macrozona A, quella del divertimento. E’ dunque immaginabile che venga destinata a locali, discoteche, bar, videobar, winebar, casini, buttasù, ciapagiù, mettitù, pigliaincù, musiche,disco, dancing, macarene, rumbe, trombe, trombette, vuvuzelas, botti, petardi, fuochi d’artificio, moccoli, urla, gavettoni, lotterie, trenini, ammiccamenti, rimbambimenti, incoerenti, supponenti, dementi, slot machines, videopoker, table dance, pole dance, ballerine, ragazzine, beduine, concubine, tre damine; il tutto, aperto fino all’alba e oltre, perchè in fondo, dalle dodici ore si passa alle ventiquattro che è un attimo : e sarebbe un vero peccato, limitarlo. L’area delle ex Colonie Le Navi sarà invece la macrozona B, quella delle famiglia: via libera a turismo patriarcale, clericale, culturale, seminariale, preghiere, orazioni, riflessioni, camminate serali, gelatini frugali, confessioni vespertine, abluzioni mattutine, sonnellini meridiani, passeggini per i cani, silenziosi desinare, senti come frùscia il mare, non mi rompere vai a giocare. Un bel progettino, senz’altro: se poi uno sbaglia zona, e prenota la camera senza saper della distinzione, saranno anche cazzi suoi, specie se si considera che la cittadina è quella con il territorio più piccolo dell’intera Provincia di Rimini. La Lista Civica ‘Tocca a Noi / Per chi ha Cattolica nel Cuore’ ,  pur definendosi “né di destra né di sinistra”, appoggerà il candidato Sindaco di centrodestra. E il centrosinistra, a Cattolica, che fa? Beh, è caricatissimo. Basta leggere la dichiarazione presente oggi a pagina 15 del Corriere di Rimini, rilasciata da Tiziano Tonti, leader dell’IDV locale: “per dare la spallata a Berlusconi bisogna partire anche da Cattolica.”

Io non abito a Cattolica.E quasi piango, dall’invidia che provo per chi ci abita. Ecco.

State bene.

Ghino La Ganga

                                                                                                                                                                   

 

 

 

                                                                                                                                                      

Quando a inizio 1991 cominciò a udirsi Alright degli Urban Soul, si disse: eccolo qua, un riempipista decisivo. Invece, dopo un gran botto iniziale, il singolo si fermò un po’. Il motivo? Boh. Era di moda dar la colpa alla prima guerra del golfo, che svuotava le discoteche e riempiva i salotti davanti alla Tv. Peccato, perchè il brano a me piaceva, e mi son sempre chiesto come mai non abbia avuto tutti i ripescaggi che meritava. Una cosa simile successe ad Easy dei Groove Armada nel 2002: un gran bel brano, con quel campionamento non troppo invadente di Cerrone, epperò piacque meno di quel che poteva; sebben che dal vivo, ancor oggi, sia uno dei brani più richiesti al duo di Cambridge. Nel 2004, The Weekend di Michael Gray fece un gran successo iniziale. Proseguì bene, anche in autunno. Poi si fermò di colpo. Secondo me, si giocò totalmente il pubblico femminile con il video. Amatissimo da noialtri maschietti, ovviamente.

State bene.

Ghino La Ganga