(post dedicato a Emiliano, Sindaco di Bari).

“Oh.”

“Eh.”

“Volevo dire…ma a te han mai regalato delle cozze?”

“Ma mi hai visto? Le ho dovute sempre pagare,io, le cozze.”

“No,voglio dire: ma anche quelle pelose?”

“Certo. Mica lo sapevo prima, che erano pelose.Quello lo scoprivo dopo, quand’era troppo tardi.”

“Cazzarola…che fregatura…”

“Puoi dirlo. Ai miei tempi mica le trovavi poco pelose, le cozze. Ma anche le non cozze. Mica come adesso, che è tutto un andar di sistemi brasiliani per levar peli da ogni dove.”

“Mh. Già. Eran duri, gli anni ottanta.”

“Ma anche i novanta.”

“Decenni pieni di cozze pelose.”

“Chissà poi perchè tutti  li rimpiangono tanto.”

“Boh. Magari per i cartoni animati. “

“Mi pare pochino.”

“Lo dici tu. Prendi Sandro. Sai che lui e Barbara si son separati…”

“Sì…. avevan convissuto cinque anni, poi si son sposati, e sei mesi dopo si son separati. Pare fosse per il poco dialogo rimasto…”

“La verità è che Sandro ha rivisto l’Isabella, la sua ex del liceo. Han parlato mezz’ora di Daitarn 3, ed è scattata di nuovo la scintilla. Tutto come allora. Adesso stanno ancora insieme, e sono sempre lì che parlano.”

“Osta…hai capito? Che roba.”

“Eh,son cose che fan pensare. Come le cozze pelose.”

“Vero. Dài, ci sentiamo. Ciao.”

“Ciao.”

(State bene. Ghino La Ganga)

 

I-ntramontabile s-mania.

marzo 18, 2012

Se resto perplesso davanti alle file ( invero non così folte) formatesi agli ingressi dei negozi di elettronica americani per l’imminente uscita del nuovo ipad, è senz’altro perchè sono un vecchio bacucco, inabile a comprendere che le smanie tecnologiche mantengono giovani. Ero comunque un vecchio bacucco già vent’anni orsono, quando restavo perplesso nell’apprendere di code che settimanalmente si formavano all’alba innanzi ai negozi di orologi, ove all’apertura si sarebbero potuti acquistare agognati cronografi di coloratissima plastica svizzera.

Tuttavia, se oggi si rammenta quell’antica brama di cronografi a qualche mio coetaneo, che un tempo ne soffriva, e che oggi in Italia sta per mettersi in coda per acquistare un nuovo ipad che sostituisca quello acquistato sei mesi  fa , si riceve in risposta un “ma quanto era sfigata, la gente?”.

Non lui, è chiaro.

State bene.

Ghino La Ganga

( poiché si tratta di tempo, di smaniosi,  di chi mai si sente sfigato e prende le distanze da quel che ha fatto in passato, credo sia indispensabile in sottofondo l’ascolto di Non m’annoio di Jovanotti, anno 1992: sia il brano che l’autore sono una sintesi perfetta di tutto questo).