Scioperato.

agosto 31, 2012

Gaetano Quagliariello

Se questo  in foto, entro stasera, non inizia uno sciopero della fame, della sete, della minzione, della deiezione, per protestare contro la decisione del Cardinale Martini di rifiutare l’accanimento terapeutico, e non fa un casino a bestia sotto le finestre della clinica, portando appresso bottigliette d’acqua, sondini per alimentazione e flebo varie, e non ulula nottetempo Carlo Maria è morto l’avete ucciso, ebbene: io m’incazzo di brutto, scrivo al suo Parroco, al suo Vescovo, ed anche al Papa. Si sappia.

State bene.

Ghino La Ganga

Il sottoscritto,  vecchio cinico e sporcaccione , ritiene  che la morale di una certa trilogia estiva di successo sia che, se non fosse per la lauta paga, la protagonista mica starebbe lì per pagine e pagine  a prendere ordini e cinghiate dal pagatore , seppur bellissimo.  

Massimo Gramellini sostiene che il successo della certa trilogia estiva di successo, in realtà, denuncia il bisogno di attenzione che provano le donne. 

Il sottoscritto, vecchio cinico e sporcaccione, si sente ancor più nel giusto.

State bene.

Ghino La Ganga  

The bugged on the hill.

agosto 30, 2012

Giorgio Napolitano

 

Se avesse affermato che Berlusconi è un rincoglionito squalificato , Di Pietro un casinista psicotico , Ingroia un palloso inconcludente, beh: non dico che sarebbe da farlo santo subito, ma quasi.

State bene.

Ghino La Ganga

A furia di ricorrere.

agosto 29, 2012

Renato Balduzzi ministro della sanità

Quando comprenderanno che neanche con esempi  chiari li si capisce, da Strasburgo cominceranno ad esser canzonatori. Sicchè mi immagino che gli esempi diventeranno assai diretti, talvolta bruschi: stupide que votre ministre, dumm wie euer Diener, stupid like your minister .

State bene.

Ghino La Ganga

Sentenza interpretativa.

agosto 29, 2012

Maurizio Sacconi

Maurizio Lupi

Pare che, da Strasburgo, dovran chiarire a ‘sti due Maurizi cosa significa essere scemo in Europa, ricorrendo a degli esempi: comme vous deux, wie Sie zwei, like you two .

State bene.

Ghino La Ganga

40 sfumature di scema.

agosto 28, 2012

Eugenia Roccella

 

Vista l’ultima sentenza, prima o poi qualcuno bisognerà che le dica quel che pensano tutti, anche all’estero. Dài. Vabbè, ho capito: comincio io.

State bene.

Ghino La Ganga

Cupio dissolvi.

agosto 28, 2012

Da tanti anni si ride delle stesse vecchie battute, si sospira per gli stessi vecchi artisti, si loda l’ennesima riproposizione di un’opera .Ogni occasione è buona per scrivere coccodrilli anticipati e dedicare eventi: quando poi uno scompare davvero, non si nota nemmeno più la differenza tra lui e chi c’è ancora. C’è perfino chi  lo si considera  un fatto positivo.

State bene.

Ghino La Ganga

Lunatico.

agosto 27, 2012

 

Neil Armstrong

 

 

Sì, mi dispiace che sia morto: fu un uomo straordinario, partecipò a un’impresa unica, disse una frase memorabile, era una bella personcina. Però, diede la stura a tutti quelli che da piccoli volevano fare l’astronauta. Che mi stavan tanto sui coglioni. Un po’ come adesso mi stan tanto sui coglioni quelli che fanno i viaggi avventura, mangiano solo biologico, apprezzano Chatwin e Garcia Marquez, si buttano con il parapendio, ascoltano e cantano Jovanotti,  vanno in bicicletta contromano, allevano i figli  facendo far loro tutto quello che vogliono, criticano la tua auto e fanno due palle così con le auto elettriche ( salvo poi non comprarle, che costan troppo), tengono la temperatura di casa in inverno a 15 gradi, così non si inquina (e gli ospiti stanno alla larga).

Ah: ve l’ho già detto che io, da piccolo, volevo fare il Questore, vero?

State bene.

Ghino La Ganga

Tutti i migliori.

agosto 26, 2012

Palmiro Togliatti

 

 

 

“Oh.”

“Eh.”

“Niente…si tratta di questo: se riabilitano Togliatti, io voglio riabilitare Valletta.”

“Giusto. Se non c’era lui a fare il duro con i sindacati, chi la metteva a posto la Fiat del dopoguerra? E scusa, allora: il più recente Paolo Fresco? Non ne vogliamo parlare? Un grande, per come aveva deciso di ignorare il settore auto. Incompreso, peraltro.”

“Come tutti i grandi. Perchè, Rumor? Un colosso della politica italiana degli anni settanta.”

“Vero. Troppo spesso dimenticato.”

“Da una certa sinistra.”

“Da una certa sinistra, naturale. Che si dimentica anche di Gava, troppo spesso.”

“Questo è sacrosanto. Scusa, vogliamo dirlo o no, che come si stava tranquilli a Napoli, in quel periodo, non si è mai stati?”

“Ecco, finalmente qualcuno che lo dice. Sarebbe anche ora di tirar fuori tutto quello che di buono fece Massacesi all’Alfa Romeo in quel periodo, perdiana.”

“Verissimo. Finalmente un ex sindacalista a dirigere un’azienda. E con che risultati…”

“Cazzarola. Centotrenta miliardi di perdite a semestre, l’Alfasud indicata come peggior modello europeo….che momenti.”

“Che momenti. E nessuno che se li ricordi. Quando in Europa, cavoli, eravamo dei numeri uno.”

“Dei veri numeri uno. Tanto per dire: chi inaugurava quelle genialate di stabilimenti di fuoristrada ad Avellino, con i fondi della ricostruzione?”

“Ma che domande. De Mita. Un altro grande, troppo spesso dimenticato.”

“Troppo spesso. Troppo spesso. E i caccia F-104 comprati a carrettate? E gli Hercules? Vogliamo parlare di come sono stati rimossi dalla memoria italiana i fondamentali Gui e Tanassi, per la miseria?”

“Cavoli…come hai ragione. Dài, basta. Sennò mi viene un magone….un magone….ciao…”

“Hai ragione. Che magone…ciao…”

 

(State bene. Ghino La Ganga)

 

Dee con idee.

agosto 25, 2012

jane fonda

sophia loren

 

 

 

Lo scorrere del tempo, fa sì che una volta le idee di alcune donne bellissime parevano interessanti, oggi risultano solo emerite cazzate.

State bene.

Ghino La Ganga

P.s.: vale anche per le idee di uomini, ovviamente. Però mi venivano in mente solo esempi femminili, che volete farci.