Maria, l’ascoltatrice.

ottobre 19, 2012

 

 

 

 

Volevo chiedere: ma perchè adesso San Giuseppe è stato mandato fuori dalla messa? Cioè: io vado in chiesa sempre, e da un po’ San Giuseppe è stato mandato fuori dalla messa. Il Parroco ricorda la Madonna, Gesù, ma niente San Giuseppe. San Giuseppe è il marito di Maria, della Madonna, insomma! Mica uno qualunque! Perchè adesso lo mandano fuori dalla messa? Io l’ho chiesto anche al Parroco, e non me la posso prendere neanche con lui, poverino: mi ha detto che lui dice ‘ e tutti i santi’ quindi è compreso anche San Giuseppe. Ma io dico: San Giuseppe è il marito della Madonna! Perchè lo mandate fuori dalla messa? Perchè? Eh?”

 (Sintesi di una telefonata captata ieri alle 18.30 su RadioMaria, mentre in auto cambiavo stazione. RadioMaria è come i suoi ascoltatori: sono lì, udibili, con un segnale forte, che si sente chiaro anche dove altri segnali radio non arrivano. I ripetitori di RadioMaria irradiano infatti un segnale potentissimo, non si sa quanto dannoso per la salute di terzi. Ma vanno avanti. Come gli ascoltatori di quella radio: sono tenaci, implacabili nel chiedere dove sia finito San Giuseppe. Sono lì ad arrabbiarsi, se di San Giuseppe si parla poco. A urlare nella radio. Più forte di altri. Per San Giuseppe si muovono, telefonano, si indignano. Non per altro: per San Giuseppe, emarginato dalla messa. La tipa della telefonata non pareva più ignorante di altri. Il suo linguaggio non era peggiore di quello di altri. E’ la media italiana, ad essere così. E’ il paese, ad essere così. Il fatto che la Chiesa Cattolica si sia trovata così bene, in Italia, non è fatto casuale. Se anche sparisse la Chiesa Cattolica, o anche solo sparisse Radio Maria, rimarrebbero gli ascoltatori italiani. Rimarrebbe l’ascoltatrice italiana delle 18.30, che magari si chiama proprio Maria: sempre lì, arrabbiatissima, a indignarsi perchè San Giuseppe, marito della Madonna, lo mandano fuori dalla messa. Ora scusate: mi fermo, perchè sono un po’ stanco. State bene. Ghino La Ganga)