Fece del bene,dicono.

gennaio 28, 2013

 225px-Mussolini_mezzobusto

 

(In sottofondo suggerisco: D.A.F. ,  Der Mussolini )

Era un maestro elementare di Dovia di Predappio, piuttosto irascibile e d’umore altalenante, pressochè schizofrenico: pacifista e socialista, divenne interventista e fondò il fascismo dopo esser scappato in Svizzera laonde evitar la leva. Non aveva studiato granchè ed era povero, sicchè sfruttò le malcapitate donne che incontrò, facendosi finanziare pure un quotidiano: dalle colonne del quale lanciava strali, perlopiù, privi di senso. Per fermarlo sulla strada di Roma, sarebbe stato sufficiente sparare ad alzo zero qualche colpo di artiglieria nei pressi di  Orte : i sansepolcristi non brillavano per coraggio, l’idea di finir presi a schioppettate vere li avrebbe fatti tornare, mesti, alle rispettive catapecchie lombarde. La loro fortuna fu che Diaz e Thaon di Revel eran già parecchio rincoglioniti.  Vittorio Emanuele Terzo? Non ne parliamo,suvvìa. Le imprese di Spagna ed Etiopia dissanguarono l’esercito: con il materiale lasciato tra Guadajara e Madrid il generalissimo Franco campò di rendita anni ed anni. Ne risentì l’intera impostazione belligerante dell’italico stivale: carrarmati ridicoli, aerei superati, corazzate che non sparavano un colpo dritto che fosse uno. Per impressionare Hitler, il maestro elementare fece emergere cento sommergibili in contemporanea nella baia di Napoli: un successone, se  solo fossero stati capaci  di navigare senza intossicare i disgraziati equipaggi. Spedì truppe a congelare in Russia e non combinò nulla in Grecia; mandò mas allo sbaraglio nelle basi inglesi e paracadutisti a servir da fanti nel deserto. Che non capisse nulla di guerra era già chiaro da subito :  aveva impostato una campagna militare basata sull’apparenza: tutta trombe, grida e qualche fucilata. Tant’è che le divisioni eran state ridotte da ternarie in binarie, sicchè avevan meno soldati e sparavan meno colpi di quelle avversarie. Si circondò di imbecilli per risultar più intelligente. Ma non funzionò, perchè l’imbecillità sua trionfava in ogni dove: già nel ’34 aveva perso l’occasione di difender veramente l’Austria contro la Germania , e riconquistar fama internazionale. Sicchè s’alleò all’unico che lo considerava un genio, ossia un ex caporalmaggiore imbianchino, con il quale gareggiò a chi era più razzista ed antisemita. Cos’altro? Ah,sì: lanciò lo stile impero, bonificò le paludi pontine ed edificò Cinecittà. Ammazzate, ahò!, dicono a Roma.

State bene.

Ghino La Ganga

3 Responses to “Fece del bene,dicono.”

  1. uoitiua Says:

    Ok, butto il bignami.


  2. Grazie. Ghino storico io lo adoro.

  3. anskijeghino Says:

    per Uoitiua:
    no no, tienilo. E’ utile.
    Stai bene.
    Ghino La Ganga

    per Galatea:
    troppo buona. Arrossisco.
    Inchino e baciamano.
    Ghino La Ganga


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: