Dixit.
aprile 29, 2013
Se si spara.
aprile 29, 2013
Code di paglia.
aprile 29, 2013
L’uomo delle stalle.
aprile 28, 2013
Prima o poi, qualcuno dovrà riconoscere che l’illustre città della lanterna non diede i natali solo a navigatori, cantanti, scrittori, poeti, attori, ma pure a uno sciagurato e gretto comico televisivo: il quale, vaneggiando di strani animali a più teste, si ritrovò a chiuder precipitosamente la stalla quando i buoi eran già tutti usciti.
Il mio pensiero va ai due Carabinieri feriti: forza e coraggio, Ragazzi.
State bene.
Ghino La Ganga
Second hand cars.
aprile 26, 2013
“Oh.”
“Eh.”
“Volevo dire: mica mi dispiacerebbe entrarci, in ‘sto governo.”
“Beh, in effetti. Qualunque cosa si faccia, non sarà peggio di prima.”
“Su questo non sono d’accordo: il governo successivo farà di peggio, dunque verrai riabilitato e tornerai buono per un’altra volta.”
“Osta. Giusto. Quindi?”
“Quindi, io son due giorni che giro con la Panda di Guido. Me l’ha prestata.”
“Ah. Non sapevo avesse comprato una Panda nuova…”
“Ma che nuova e nuova. E’ del 1985.”
“Caz… ma va ancora?”
“Sì, sì. Ci mette un po’ a partire, fa fumo, ma poi va. Ed è bellissimo che sia di quell’anno. Hai letto o no, che il premier incaricato si autodefinisce un ragazzo degli anni ottanta?”
“Già, già. Dunque, bisogna essere in linea.”
“Definitivamente. La macchina ha una delle prime targhe bianche, con ancora la sigla della Provincia. Ti rendi conto? Un gioiello. Perfetta per entrare a palazzo.”
“Vero. E’ tranquillizzante. Concentra in sè alcuni simboli positivi: modestia, recupero dei valori, conservazione delle istituzioni necessarie, rievocazione di un decennio glorioso.”
“Vedi? E’ perfetta. Ora ti lascio, perchè aspetto la chiamata. Anzi: nell’attesa, faccio un altro giretto con la Panda dove dico io.”
“Bravo. Fai bene. Fatti vedere in giro. Oh: se ti chiamano, ricordati degli amici, eh? Ciao.”
“Certo. Ciao.”
(In sottofondo sugerisco: The Cars, Drive. State bene. Ghino La Ganga)
A numeri.
aprile 25, 2013
Alle quirinarie del Movimento Cinquestelle hanno partecipato poco più di ventottomila computer. Alle manifestazioni del 25 aprile odierno stanno partecipando in tutt’Italia, verosimilmente, più di centomila persone. Fossi in un ligure, sposato con la ex moglie di un calciatore, troverei quantomeno pericoloso dichiarar la morte. Di qualunque cosa.
State bene.
Ghino La Ganga
La posta di Giulia.
aprile 24, 2013
Chissà: magari, nella posta elettronica della parlamentare Cinquestelle Giulia Sarti, ci sarà roba interessantissima. Chissà che ragionamenti. Chissà che idee. Chissà che dibattiti. Chissà che grinta, chissà che trovate rivoluzionarie. Invece no, dice lei: è solo una bufala. Non c’è niente di importante. Niente di riservato o di originale. Niente di sconvolgente. Ci sono solo le lettere di una ragazzotta ventiseienne di San Giuliano di Rimini, diplomatasi al cittadino liceo scientifico Einstein , laureata a ventisei anni in giurisprudenza a Bologna con una tesi sui referendum abrogativi, formatasi a colpi di puntate di Report e di Santoro e di raccolta differenziata. Convinta perciò, grazie a questa originalissima trafila, di essere divenuta una rivoluzionaria autentica. Difatti, appena eletta alla Camera. l’han messa subito a spulciare le migliaia di curriculum degli aspiranti portaborse del suo gruppo parlamentare. Un lavoro fondamentale, insomma. Ma sì: ha ragione lei. La sua posta non contiene nulla di interessante . Tanto per dire: io mi sto già annoiando solo ad immaginarlo, il contenuto.
State bene.
Ghino La Ganga
E daje, zi’!
aprile 24, 2013
A zi’, proprio nun ce stava gnente de mejo,eh? Proprio proprio gnente gnente, eh, zi’? Esticazzi, zi’… ma manco Alì Mòr e Taccitù? I du’ fratelli ‘ndù? Manco loro, zi’? No? E daje, zi’… proprio gnente, eh, zi’? Esticazzi, zi’…
(In sottofondo suggerisco: Alì Mòr e Taccitù. Ne esistono tante versioni, anche come Alì Mu o Alì Mo. Basta cercare. State bene. Ghino La Ganga)
Se tanto mi dà tanto.
aprile 23, 2013
Visto com’è andata con Napolitano al Parlamento, mi vien da pensare che lo spirito del tempo stia cambiando: più si critica, più si ricevono applausi da chi è criticato. Forse si può applicare anche in altri campi. Che so: si può dire a questa in foto che lei è una persona sgradevole, e che la mostra su Pavarotti a Verona è di cattivo gusto. Magari ci scappa l’ovazione.
State bene.
Ghino La Ganga
Kill Grill.
aprile 23, 2013
Da una parte c’è il Marino Mastrangeli, che si definisce come Bruce Lee, ne atterra cinquanta alla volta. Dall’altra c’è Alessandro Di Battista, che nel suo video di presentazione alle parlamentarie si disse favorevolmente colpito da una frase, letta su un cartello zapatista nel Chiapas Messicano: qui comanda il popolo e il governo esegue. Nel mezzo c’è anche Vito Crimi, del quale tuttavia mi sfuggono dichiarazioni altrettanto importanti . Il confronto nel Movimento Cinquestelle si preannuncia difficile, combatutto: degno di un film di Quentin Tarantino, insomma. Come location idonea per le riprese, però, anzichè gli Stati Uniti io sceglierei il Friuli Venezia Giulia. Non so perchè, ma in questo periodo mi sembra più attuale.
In sottofondo? Beh, dalla celebre colonna sonora Tarantiniana, io scelgo: Tomoyasu Hotei, Battle without honor or humanity. Mi pare adeguata, sia come tema che come titolo.
State bene.
Ghino La Ganga