Figli delle (cinque) Stelle.

Maggio 28, 2013

Paolo Becchi

Paolo Becchi

Crimi e Lombardi

Crimi e Lombardi

Cari ragazzi, che  silenziosamente insieme vi sentite: confesso di non aver chiaro  se a far parlare qualcun altro, oltre a questi in foto, il vento avrebbe comunque spento il fuoco che vi accende. Resta  notevole il record di un movimento che –  senza storia e senza età, eroe di un sogno –    in tre mesi scarsi  ha perso anche più di dieci punti.Vi siete incontrati, per poi perdervi nel tempo. Riflessi sulle onde, scivolate: non c’è tempo di fermare questa corsa senza fiato, che vi sta portando via . Addio ragazzi: ciao.  Io non cerco di cambiarvi, so che non potrò fermarvi.  Ci mancherebbe.

State bene.

Ghino La Ganga

P.s.: un sentito grazie ad Alan Sorrenti.

4 Responses to “Figli delle (cinque) Stelle.”

  1. mozart2006 Says:

    Secondo il Semplice Portavoce, hanno perso perchè gli italiani sono tutti dipendenti pubblici a 5000 Euro mensili e vogliono mantenere i loro privilegi. Beh vi lascio, ho tre comuni e cinque province da amministrare, sapete com’ è. Anzi, mi cresce un Casalpusterlengo, qualcuno di voi è interessato?
    Statemi bene.


  2. Prenderei io Casalpusterlengo, ma non ho tempo perché vado a spendere i miei 5000 euro di stipendio da dipendente pubblico tutto in shopping e alcol. Ghino, vieni?

    • anskijeghino Says:

      per Galatea:
      certo, però passiamo comunque insieme da Casalpusterlengo ad incassare: è una vita che dalla Lombardia non mi arriva niente di buono, dunque per festeggiare ci devo transitare in compagnia di una bella stroppa (cit.) come Sua Signoria.
      😀
      Inchino e baciamano.
      Ghino La Ganga

  3. MadDog Says:

    …. e pronipoti di Sua Maestà il Denaro. Anche senza scontrino.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: