Mi dispia.

febbraio 23, 2015

 

luca ronconi

luca ronconi

 

 

L’unico spettacolo di Luca Ronconi che vidi, fu Gli Ultimi giorni dell’Umanità tratto da Kraus. Il palco sterminato era allestito nel vecchio Lingotto di Torino: non ricordo se trenta, quaranta o cinquanta  tra attori e figuranti. Il meritorio intento era quello di mettere in scena  la complessità della storia di un secolo. Il risultato fu una logica da Gran Premio di Formula Uno: pagavi il biglietto e vedevi quel che accadeva davanti al tuo settore, se avevi la fortuna che il momento importante passasse di lì trasportato  su ogni sorta di tapis roulant e di binario. Mentre pensavo che probabilmente questo era il succo del tutto, constatai che lo spettacolo durava  tre ore. Ne uscii un tantino provato. Lessi poi che il Ronconi indugiava in spettacoli  anche di  sette ore. Di nove ore. Di undici ore. Però io non li vidi:  non mi piace chi impiega troppo tempo per dire quel che vuol dire. Anzi: ritengo  proprio chi si dilunga il principale responsabile  dell’allontanamento del pubblico dal teatro. Ora Ronconi è morto. Sicché, tristemente, concludo subito. Ecco perché il post ha questo titolo.

State bene.

Ghino La Ganga

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: