L’abbandono sala.

giugno 15, 2015

Al di là dei sogni ( V.Ward)

Al di là dei sogni ( V.Ward)

La Famiglia (E.Scola)

La Famiglia (E.Scola)

Il Colore Viola ( S. Spielberg)

Il Colore Viola ( S. Spielberg)

Rosencrantz e Guildenstern sono morti ( T. Stoppard)

Rosencrantz e Guildenstern sono morti ( T. Stoppard)

Stanno tutti bene (G.Tornatore)

Stanno tutti bene (G.Tornatore)

The Bodyguard (M.Jackson)

The Bodyguard (M.Jackson)

La Voce della Luna (F.Fellini)

La Voce della Luna (F.Fellini)

Quando parlo di cinema con qualcuno, ad un certo punto mi viene naturale porre la domanda: ” hai mai abbandonato la sala durante un film?“.  In genere l’interlocutore mi risponde un “no!” imbarazzato, quasi una pellicola proiettata su schermo fosse pari alla torta della nonna: si deve per forza finire anche se non ti piace , e devi pure tesserne le lodi sennò chi l’ha farcita s’offende. Io invece la sala   alcune volte   l’ho abbandonata . Altre volte non ci sono nemmeno entrato, così da evitare un certo film: però, trovandolo su qualche canale televisivo, ho iniziato a vederlo. Abbandonando poi il salotto per uscire a fumare un paio di sigarette dopo aver spento la tv. In alto espongo alcune pellicole che hanno provocato quanto descritto. Fate dunque sapere: avete mai abbandonato la sala o il salotto durante un film?

State bene.

Ghino La Ganga