La legalità di Gomorra.

dicembre 1, 2017

 

 

Dalla descrizione degli obiettivi  della Film Commission della Regione Campania :

“La Regione Campania, inoltre, ha affidato alla Film Commission Regione Campania l’attuazione del progetto “Nuove Strategie per il Cinema in Campania” finanziato con fondi europei tramite il POC 2014 – 2020. Questo progetto, del valore complessivo di 2 milioni di euro, prevede 5 linee di intervento ed azioni mirate all’attrazione di investimenti, con particolare riferimento a lunghe serialità televisive che si distinguano per la spiccata capacità promozionale in favore del territorio e l’elevato potenziale di penetrazione dei mercati nazionali ed internazionali. “

 

Dal comunicato stampa del 30/10/17 della Regione Campania :

“Con l’Avviso pubblico “Scuola di Comunità”, del valore di oltre 8 milioni di euro, la Regione Campania intende diffondere la cultura della legalità e contrastare la dispersione scolastica, finanziando la realizzazione di interventi tesi a potenziare l’apprendimento sociale e culturale di ragazzi, in particolare di quelli appartenenti a nuclei familiari in condizione di svantaggio. La Regione Campania sta inoltre preparando una estesa campagna culturale per la diffusione di principi di etica pubblica e per la promozione delle tematiche e degli obiettivi condivisi con il Ministero dell’Interno e, contemporaneamente di formazione/informazione sui temi della legalità.”

 

(Perché ho riportato questi due estratti? Beh, nulla di che, forse  sono solo io a non capire bene. Sicché chiedo a voi: qualcuno mi spiega come si conciliano le due iniziative, nate in pratica nello stesso Ente, specie alla luce del fatto che la Film Commission della Regione Campania è tra le finanziatrici e promotrici della serie tv Gomorra?   Però, per favore, quel qualcuno me lo spieghi con calma e senza urlare. Ormai sono vecchio, so già di avere dei limiti di comprensione. E’ solo che non pensavo di averne così tanti. Grazie, state bene. Ghino La Ganga)