Beati gli ultimi, perché governeranno.
Maggio 31, 2018
La sfida sarà capire se è peggio Barbara Lezzi diplomata in Puglia o Riccardo Fraccaro ripescato in Trentino. Ci sarebbe anche Danilo Toninelli salvato dal proporzionale in Lombardia e da Di Maio sulla flat tax , ma dopo diventa troppo facile.
State bene.
Ghino La Ganga
Spostamenti di Terza Repubblica.
Maggio 31, 2018
Mi vengono in mente i tristi momenti nei quali il forbito Emilio Colombo risultava troppo libertario e libertino, ed il Forlani di turno lo spediva agli esteri.
State bene.
Ghino La Ganga
“L’impeachment non è più sul tavolo.” (cit.)
Maggio 29, 2018
Un giorno vi racconterò di quella volta che avevo Julianne Moore nuda e vogliosa sul tavolo di casa ma i parlamentari della Lega mi fecero mancare i loro voti, quei cornuti.
State bene.
Ghino La Ganga
Ma pensa.
Maggio 29, 2018
Un tempo l’incaricato di formare un governo era persona stimata che sapeva come muoversi. Oggi l’incaricato di formare un governo è uno sconosciuto che scrive balle nel proprio curriculum e non sa arrivare a Palazzo Chigi. Un tempo i leader dei principali partiti di coalizione erano laureati . Oggi i leader dei principali partiti di coalizione sono dei fuori corso che hanno sostenuto neanche la metà degli esami. Un tempo un ministro veniva giudicato per la sua preparazione. Oggi un ministro viene giudicato per una sua riflessione. Un tempo un tecnico di grande preparazione ma di difficile collocazione veniva dirottato silenziosamente in un ministero non secondario. Oggi un tecnico di grande preparazione viene bocciato bruscamente in un tripudio di agenzie di stampa. Un tempo il Presidente della Repubblica correggeva le scelte del premier incaricato con fermezza e discrezione, si mostrava sorridente e rilasciava comunicati tranquillizzanti . Oggi il Presidente della Repubblica si presenta in televisione livido in viso ed annuncia stizzito un incarico da eseguire in trentasei ore. I mercati finanziari ci guardano con paura? Ma pensa.
State bene.
Ghino La Ganga
Ipotesi di incarico.
Maggio 28, 2018
(State bene. Ghino La Ganga)
L’ho fatto proprio io.
Maggio 27, 2018
Pare che il dichiararsi in grado di far qualcosa senza averne la qualifica sia di gran moda, come confermato dai creativi curricula che girano nei palazzi e dalle prodezze di un certo portiere nella finale di Champions League di ieri sera. Le conseguenze di questa moda sono assai bizzarre. Dal Colle fanno barriera proprio contro l’unico candidato ministro a non avere scritto balle nè millantato competenze, che anzi possiede e che non sono contestate. Dalla coalizione rivoluzionaria che lo propone fanno invece gran cagnara per difenderlo, dimentichi che si tratta di un ultraottantenne che attraversò sereno prima e seconda repubblica. Dei secondi non so che dire. Mattarella, invece, sospetto legga questo blog e ce l’abbia con me, visto che tempo fa il Paolo Savona era il mio candidato alla Presidenza della Repubblica. Come dite? Mi sto dando delle arie? Beh, almeno non millanto, io. Eh.
State bene.
Ghino La Ganga
Vasi malcomunicanti.
Maggio 26, 2018
L’Unione Europea doveva portare crescita e vantaggi per tutti i paesi che la compongono. Invece sembra aver solo aver portato progressi in qualcuno e perdite in altri. Tanto per fare un esempio: si è introdotto l’aborto in Irlanda, ma se qualche ottuso volesse abrogarlo in Italia temo potrebbe riuscirci.
State bene.
Ghino La Ganga
Dopo il curriculum.
Maggio 24, 2018
Prima saltano fuori i compaesani con le foto di lui da bambino in braghe corte e faccia torva, poi i suoi studenti che riferiscono: sì, forse qualche volta ha parlato loro di politica, ma non si capiva niente.
State bene.
Ghino La Ganga
Città che fanno curriculum.
Maggio 22, 2018
“Oh.”
“Eh.”
“Tu non hai studiato a Vienna.”
“Invece sì. Io ho studiato a Vienna.”
“Dico: Vienna capitale dell’Austria.”
“Aaah… quella Vienna. No, allora no. Io ho studiato a Vienna, frazione di Inchiappetto.”
“E dov’è?”
“Boh. Mi sembra fosse Città Slow. O uno dei Borghi più belli d’Italia. Non ricordo bene. Comunque, ci ho fatto le medie con profitto: mai ripetuto un anno.”
“Capisco. Ma che cazzo c’entra?”
“Niente. Però se lo metti in un curriculum fa figura.”
“Cioè: tu scrivi che hai fatto le medie a Vienna, frazione di Inchiappetto, e questo fa figura?”
“No: io scrivo che ho studiato a Vienna, e questo fa figura. Se poi rompono il cazzo metto: ho studiato a Vienna, frazione di Inchiappetto, Città Slow, uno dei Borghi Più Belli d’Italia, Bandiera Arancione, eccetera. E tutti stanno zitti.”
“Mh. Allora devo cominciare a dire che ho studiato a New York.”
“Ah, non lo sapevo. Hai studiato a New York, città importante dell’omonimo Stato degli Usa?”
“Nooo. Ho studiato a New York, comunità della Contea di Wayne, nell’Iowa.”
“Ah. Ma c’è una Università?”
“Non credo. C’era però una scuola di ballo country & western, ed io l’ho frequentata. Bella scuola, piena di milf fighissime che la davano via come niente.”
“Osta. Lo metti a curriculum?”
“Ci puoi giurare. Fa sempre una gran figura. Se poi chiedono prove io do la mail di un paio di milf fighissime del posto, quelle possono confermare.”
“Capisco. Senti, ma costa molto iscriversi?”
“No, no, il più è il viaggio. Dopo ti mando una mail con l’indirizzo.”
“Bravo, grazie. Così lo metto anche io curriculum.”
” Ma certo. Dai, ci sentiamo. Ciao.”
“Ciao.”
(In sottofondo: Blues Brothers, Rawhide. State bene. Ghino La Ganga)
Di Laura e di Governo.
Maggio 20, 2018